Blog

Il CdM riduce di 25 cent il prezzo dei carburanti e stanzia 500 milioni taglia-gasolio per l’autotrasporto

Il consiglio dei ministri riunito ieri sera ha portato a 25 centesimi per un mese la riduzione del prezzo dei carburanti, superiore al previsto grazie a un extragettito proveniente dall’Iva. L’autotrasporto invece vede trasformare in norme molti dei punti del protocollo siglato soltanto due giorni fa tra associazioni di settore e viceministra Bellanova. E soprattutto si vede destinare un fondo consistente con cui lenire le ferite prodotto dall’impennata dei prezzi del gasolio.

Mercato veicoli industriali: anche a maggio si conferma il trend negativo (-15%)

Il mercato dei veicoli da trasporto stenta. E anche quel tesoretto accumulato nei primi mesi dell'anno tende a evaporare, assottigliandosi fino a un +5,5%. Ma soprattutto è un mercato che, come sottolinea il presidente della sezione VI di Unrae, Paolo Starace, «evaporati gli effetti del rimbalzo post pandemia, lasciato a sé stesso, comincia a denunciare tutta la sua fragilità». Ecco perché serve un'azione politica di sostegno da affidare a incentivi di respiro temporale più lungo.

Mercato dei camion: marzo positivo grazie ai pesanti

Le immatricolazioni dei veicoli sopra le 16 ton. continuano a trainare il mercato dei veicoli industriali. Anche se alternative al diesel, aldilà delle parole, non sono ancora prese in considerazione dai trasportatori

Un compagno assetato di igiene: le nuove taniche acqua per camion di Truck srl

Avere acqua pulita o potersi lavare le mani è una sorta di mantra di questi tempi contagiosi. Ecco perché l’azienda toscana non soltanto ha rinnovato e migliorato i suoi prodotti, per renderli più pratici e veloci da sostituire, ma ha anche abbinato alla tanica un portasapone con sapone antibatterico e gel igienizzante.

Mercato veicoli industriali: semestre nero -34,5%

I veicoli industriali perdono a giugno il 47,2%, chiudono un primo semestre a tinte fosche e le previsioni per l’intero anno 2020 si avviano verso la peggiore delle ipotesi. Secondo Unrae si attesteranno su un preoccupante -40%

Mercato trainato in periodo Covid-19: rimorchi e semirimorchi a marzo segnano -61%

Il collasso delle vendite nel settore dei veicoli da trasporto merci non fa sconti a nessun comparto: veicoli commerciali, mezzi pesanti, rimorchi e semirimorchi.

EMERGENZA CORONAVIRUS - Lista Codici Ateco e Nuovo Modulo di Autocertificazione - Aggiornamento 27 Marzo 2020

Dal 23/03/2020, con l'entrata in vigore del D.P.C.M. 22/03/2020 e delle modifiche disposte con apposito provvedimento dal Ministero dello Sviluppo Economico il 25/03/2020, sono sospese, in tutto il territorio nazionale, tutte le attività industriali e commerciali, ad eccezione di quelle riportate in questa tabella.

Linee Guida MIT: ecco come devono comportarsi le aziende di autotrasporto per frenare il Covid-19

Dopo tanta attesa e alcune anticipazioni adesso ci sono. E a dire il vero la pratica quotidiana aveva in parte anticipato i principi. Parliamo delle Linee Guida inserite nel Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 dedicate al settore del trasporto e della logistica.

EMERGENZA CORONAVIRUS - Aggiornamento 23 Marzo 2020

A seguito del DPCM del 22 Marzo 2020, vi informiamo che la nostra Azienda è operativa poiché il nostro Codice Ateco rientra tra quelli menzionati dal Presidente del Consiglio dei Ministri, tra le attività di primaria importanza.

Emergenza Coronavirus

Aggiornamento 25 Febbraio 2020 In adeguamento alle disposizioni emanate dal Ministero della Salute stante la recente evoluzione della diffusione del Coronavirus, comunichiamo l'elenco dei comuni , appartenenti alla cosiddetta ZONA ROSSA, per i quali è stata disposta  la totale interdizione delle attività e quindi il blocco alla circolazione dei mezzi.

Caricamento...